Ehi, io sono Matteo...

Ho insegnato Matematica e Statistica, lavorato in HR e giocato a Poker da professionista.

Oggi ho unito queste esperienze in Pokertalk, una scuola di decision making unica nel suo genere.

Perché il Poker è molto più di un gioco.

 

Il filo rosso delle decisioni

Ho speso buona parte della mia vita a studiare, vivere e insegnare processi decisionali.

  • In azienda, nel mondo HR, dove le persone sono la variabile più complessa da gestire.

  • In università, come ricercatore in Statistica, con un Ph.D e anni di insegnamento nei metodi quantitativi per l’economia e la finanza.

  • Ai tavoli da Poker, come giocatore professionista, imparando a decidere sotto pressione e con informazioni incomplete.

Uno strano mix

Ho tre grandi passioni: i numeri, la scrittura e l’insegnamento. (Ok, anche il calcio, il rap, la magia e il wrestling… ma questa è un’altra storia 😅).

Pokertalk nasce proprio da questo mix.

Avevo un Dottorato in Statistica e pensavo di fare il docente o il trader. Invece l’ho usato per diventare un giocatore di Poker professionista.

La vera scoperta? Che potevo fare il percorso inverso: portare il Poker nella vita quotidiana e usarlo per migliorare le decisioni di tutti i giorni.

La mia storia

Da bambino volevo fare il giornalista sportivo, quello che sta a bordo campo.
La verità è che non ho mai smesso di inseguire passioni diverse:

  • ho insegnato dieci anni in università,

  • ho lavorato in azienda nello sviluppo professionale,

  • quando mi va, scrivo un libro.

La mia strada non è mai stata lineare, ma sempre guidata dalla curiosità e dal desiderio di trasformare le idee in progetti concreti.

E il Pokertalk?

Mi sono avvicinato al Poker nel 2006, guardandolo in tv.
Ho iniziato a giocarci per divertimento, poi a studiarlo seriamente.
La Statistica che stavo approfondendo mi dava un vantaggio enorme al tavolo.
Un grande player di settore se n’è accorto e mi ha messo sotto contratto.

Per anni ho fatto il Pro, viaggiando e giocando cash game in giro per il mondo.
Ma presto mi sono reso conto che il vero valore del Poker era un altro: la sua potenzialità come strumento di decision making e sviluppo professionale.

Così nel 2017 ho fondato Pokertalk: non solo una community, ma un vero programma di decision making. Un luogo dove il Poker diventa una scuola di scelte e crescita professionale.

Vuoi scoprire come il Poker può insegnarti a giocare meglio… nella vita e nel lavoro?

Ora tocca a te: call, fold… o raise?

Parliamone
COMPETENZA ED ESPERIENZA BATTONO TALENTO E CORAGGIO

"Ho un sacco di esperienza. Ho lavorato duramente negli ultimi vent’anni e ora posso usare ciò che ho imparato contro chiunque. Questo è il mio punto forte".

Michael Mizrachi

Partnership e collaborazioni

Dove puoi trovare Matteo e Pokertalk

The Vortex - Skilling me softly

In partnership con The Vortex, storica società di formazione e consulenza nel campo della comunicazione e del marketing digitale, ho portato Pokertalk all'interno di aziende e giovani startup.

Scopri The Vortex

Master in Innovative HR Management & HRBP

Sono tra i docenti del Master in Innovation HR Management & HRBP di H-Demy con un Corso dal titolo "Dal gioco del Poker al decision making".

Scopri il programma

Alta Formazione per le imprese

Da bravo Dottore di Ricerca non potevo non appoggiare, con un Corso Pokertalk dedicato dal curioso titolo "Gioca le tue carte", la battaglia di Find Your Doc che vuole avvicinare il mondo dei ricercatori a quello delle aziende.

Scopri di più