
Gestione del Rischio: il bankroll come modello per il business
Prendere decisioni significa sempre gestire una quota di rischio. Nel Poker, questo principio è incarnato dal bankroll management, la disciplina che ti permette di non bruciarti in una sola mano e di costruire risultati solidi nel tempo. Nel business funziona esattamente allo stesso modo: chi sa gestire il rischio diventa più forte, più consapevole e più competitivo.
Perché il bankroll è più di un portafoglio
Nel Poker, il bankroll non è solo “quanto denaro hai da giocare”: è il tuo sistema di sicurezza, la riserva che ti permette di affrontare l’incertezza senza paura. Allo stesso modo, nelle aziende il capitale, le risorse e persino il tempo devono essere gestiti con disciplina, stabilendo quanto investire e quando fermarsi.
Vuoi allenarti a pensare così? Scopri i nostri Workshop di Formazione Pokertalk.
Calcolare il rischio, non inseguirlo
Un errore tipico dei giocatori alle prime armi è “inseguire le perdite”. Lo stesso capita nelle aziende che continuano a investire in progetti sbagliati solo perché hanno già speso molto. Il Poker insegna che il rischio va calcolato, non inseguito. Significa saper dire “stop” e riallocare risorse dove ci sono più probabilità di successo.
Se vuoi portare questi concetti nel tuo prossimo evento aziendale, dai un’occhiata ai nostri Speech & Keynote.
Strategie di bankroll management utili al business
Il bankroll management non è una teoria: è pratica. Alcuni principi applicabili subito anche al lavoro:
- Non mettere tutto su una mano → diversifica investimenti e risorse.
- Stabilisci limiti chiari → quanto sei disposto a rischiare prima di iniziare.
- Pensa a lungo termine → non farti condizionare da un singolo risultato.
Vuoi mettere alla prova queste strategie in un contesto concreto? Entra nella sezione Allenati con Pokertalk e inizia a esercitarti con i nostri strumenti gratuiti.
Conclusione
Il Poker insegna che la differenza non la fa la mano che ricevi, ma come decidi di giocarla. Gestire il rischio è la vera competenza che trasforma un giocatore in un professionista e un’azienda fragile in un’azienda vincente.
Vuoi portare il modello del bankroll management nella tua organizzazione? Parliamone.