Copertina articolo Poker e Negoziazione – come farti pagare il giusto

Poker e Negoziazione: come farti pagare il giusto

Il Poker e la negoziazione commerciale hanno una cosa fondamentale in comune: entrambi sono giochi di strategia a informazioni incomplete.
Non puoi sapere tutto, ma puoi leggere il contesto, capire le persone e stimare le probabilità.
Ed è proprio qui che nasce il vantaggio competitivo.

👉 Nel Poker, il tuo obiettivo è estrarre il massimo valore da ogni mano.
👉 In una trattativa, il tuo obiettivo è estrarre il massimo valore da ogni accordo.

Due mondi diversi, stessa logica.


L’insegnamento di Doyle Brunson

Come diceva Doyle Brunson, leggenda del Poker:
“Il segreto è comprendere fino a che punto l’altro sia disposto a pagare e farglielo pagare.”

Questa frase da sola è un manuale di negoziazione.
Non si tratta di forzare l’altro, ma di capire fino a dove può (e vuole) arrivare… e portarlo esattamente lì.


Il Poker Model applicato alla negoziazione

In Pokertalk utilizziamo il Poker Model, un metodo che nasce dal tavolo verde e diventa strumento di business.
Ecco 3 principi chiave che puoi applicare subito:

  1. Leggere gli avversari = conoscere il cliente
    Così come osservi tell e pattern al tavolo, nella negoziazione leggi segnali verbali e non verbali.

  2. Valutare il contesto = stimare probabilità e scenari
    In Poker non giochi le carte, giochi la situazione. Anche in una trattativa, la mossa giusta dipende dal contesto.

  3. Massimizzare il valore = fare la tua Value Bet
    Nel Poker si punta per estrarre valore quando si ha il vantaggio. In azienda, è la capacità di chiedere il giusto, al momento giusto, alla persona giusta.


Perché studiare il Poker migliora la tua negoziazione

Allenarsi al Poker significa sviluppare abilità fondamentali per chi lavora in vendite, HR, management:

  • 🎯 Pensiero probabilistico

  • 🤝 Gestione delle relazioni

  • 💡 Decisioni rapide in incertezza

  • 🧠 Controllo delle emozioni

Non è teoria: è pratica continua. Ogni mano al tavolo è un esercizio.


Come puoi allenarti con Pokertalk

Se vuoi portare queste competenze nella tua realtà professionale, hai diverse opzioni:

👉 E se vuoi un percorso su misura, parliamone: ogni trattativa è una mano diversa, e va giocata con la giusta strategia.


Conclusione

Il Poker non è solo un gioco: è un allenamento per negoziare meglio.
Ti insegna che ogni scelta è un equilibrio tra rischio e valore, tra ciò che sai e ciò che intuisci.

Al tavolo come al lavoro, la regola è la stessa:
fatti pagare il giusto, al momento giusto, dalla persona giusta.